Mi piacciono tanto le quiche, definitivamente. La quiche è un piatto casalingo, rustico, semplice da preparare e anche molto versatile: è perfetto per un pranzo gustoso e semplice, oppure servito a cena come antipasto o come secondo piatto, ottimo perfino per un picnic. Credo che su questo siano tutti d'accordo.
Un po' di formaggio, qualche vegetale...et voilà! può essere già una nuova quiche.
Un po' di formaggio, qualche vegetale...et voilà! può essere già una nuova quiche.
Come base per le quiche io prediligo la pasta brisée, che è quella impiegata tradizionalmente.
Con la pasta sfoglia però, si preparano delle torte salate altrettanto deliziose e con una consistenza squisita. Sono anche più pratiche perche le possiamo trovare pronte all'uso in ogni supermercato.
Con la pasta sfoglia però, si preparano delle torte salate altrettanto deliziose e con una consistenza squisita. Sono anche più pratiche perche le possiamo trovare pronte all'uso in ogni supermercato.
Questa che presento è molto semplice, di sapore delicato, senza dubbio una quiche estiva anche se può essere gustata tutto l'anno si se desidera.
Ingredienti:
Pasta brisée (fatta in casa)
g 100 di formaggio fetta
g 50 di panna fresca
g 50 di latte intero
2 uova
una zucchina mediana
origano fresco
sale e pepe
Prendete la pasta e stendetela per bene, coprite con questa lo stampo scelto. Riponerla in frigo a riposare e accendere il forno a 180 ºC
Intanto si sbattano le uova con la panna e il latte, condire con un pizzico di sale e pepe macinato. Lavare la zucchina, asciugarla e con l'aiuto di una mandolina tagliarla in fettine molto sottili.
Dopo prendete lo stampo rivestito con la pasta, bucherellatela leggermente e spargere dentro il formaggio feta sbriciolato. Aggiungete il composto di uova preparato precedentemente e subito dopo, incominciare a collocare le rondelle di zucchine per tutta la superficie.
Infornare immediatamente, cuocere per 35 minuti circa.
Una volta cotta, irrorare leggermente con dell'olio extravergine e, per il tocco in più, aromatizzare la quiche con dei rametti di origano fresco.
↣Si volete, optate per la cottura in bianco della pasta e dopo procedete con la cottura finale come indicato
Nessun commento
Posta un commento