ricette e fotografie

venerdì 16 febbraio 2018

Tortino (moelleux) al cioccolato


Devo confidare che questo dolce francese l'ho preparato già varie volte in questa stagione, quanto mi piace! Mi sono detta, la prossima volta però,  devo condividerlo nel blog.
'E un tortino irresistibile: il suo gusto, le consistenze, il profumino di cioccolato che rilascia, è una meraviglia. Lo considero una piacevole coccola, a merenda o dopo una cena.
Molto facile da preparare, l'accortezza maggiore la richiederà la cottura, perché il tortino dovrà rimanere molto morbido al centro. 
Vi suggerisco questa mia versione, un po' aromatica. Se lo provate fatemi sapere, mi farebbe piacere.
                                                                                                                                                                      
     Ingredienti per quatro persone:

   g 100 di cioccolato fondente al 70 %
   g 90 di burro
   g 70 di zucchero
   g 20 di farina 00
   g 10 di fecola di mais
   2 uova
   un'arancia
   peperoncino macinato
   sale



In una piccola casseruola versate il cioccolato già spezzettato e anche il burro, procedete a farli sciogliere dolcemente a bagnomaria. Una volta fatto, togliete dal fuoco e mescolate per bene. Poi condite con un pizzico di peperoncino e di sale. Grattugiate la buccia della arancia e incorporatela anche al cioccolato fuso, rimescolate.
Una volta fatto sbattette per bene le uova, (a temperatura ambiente) aggiungete anche lo zucchero e mescolate ancora bene. Incorporate questo composto al cioccolato e rimescolate il tutto. Per ultimo versate  la farina e la fecola e amalgamate bene.

Versate nelle cocotte o pirottini già imburrati e procedete poi a cuocere nel forno caldo a 180 ˚C per 10 minuti. Lasciate riposare per alcuni secondi e poi servite nei piattini individuali. Sono da mangiare ancora tiepidi.



SHARE:

4 commenti

  1. Fantastico questo tortino, ne conosco una versione simile ma con l'utilizzo del microonde ^_^ Complimenti!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao, grazie. Vale la pena prepararlo, è delizioso.

      Elimina
  2. Yordas que ricura, se me hace agua la boca!!!!!! y la presencia del peperoncino imagino que explosión de sabores ... me encanta!!!!!!

    RispondiElimina

Blogger Template Created by pipdig