ricette e fotografie

mercoledì 16 maggio 2018

Frittata con asparagi e fiori di zucca




Con dei prodotti che distinguono le stagione, possiamo preparare diverse frittate. Questa è la mia frittata primaverile: deliziosa e colorata. Da preparare rigorosamente nella stagione dei Turioni, ovvero gli asparagi, da fine Marzo a Giugno.
In questa ricetta che vi propongo si percepisce l'armonia degli ingredienti. Come è noto le uova si abbinano magnificamente con gli asparagi ma il tocco in più, in questo piatto, lo conferiscono i fiori di zucca o di zucchine.
Ancora una volta, la semplicità vince e dimostra come la frittata può risultare un piatto molto soddisfacente e anche versatile. 
Questa ve la consiglio caldamente perché oltretutto è anche un bel vedere. Siete d'accordo con me?

 Ingredienti per 2-4  persone:

     4 uova
     8 fiori di zucca
     6 asparagi
     1 cipolla 
     sale
     olio EVO
     pepe
    formaggio grana (facoltativo)

Prendete gli asparagi e eliminate prima la parte più dura legnosa della estremità; tagliate a rondelle il resto dei gambi e le punte a metà. Versateli in una padella e soffriggete insieme alla cipolla tagliata a julienne, condite con del sale. Coprite la padella e continuate la cottura. Preparare intanto i fiori di zucca levando la parte finale, e i pistilli: pulirli delicatamente e poi asciugarli.

Rompere le uova nella ciotola, condire con sale e pepe e mescolate per bene insieme al intingolo cipolle e asparagi.
In una padella, versate un paio di cucchiai d'olio e quando sarà caldo versateci le uova e cominciate così a cuocere la frittata a fiamma moderata. Quando le uova siano quasi rapprese, collocatevi sopra i fiori di zucca. Coprendo per bene la superficie. Girate poi la frittata con l'aiuto di un piatto. Continuate la cottura por alcuni secondi ancora. 
Servire ancora calda, spolverando leggermente con il grana grattugiato. 


SHARE:

2 commenti

  1. Adoro le frittate che sono versatili in quanto permettono di utilizzare magari ingredienti rimasti e diventano quindi ottimi pasti del riciclo. La tua è molto bella e golosa e mi piace che i fiori di zucca abbiano mantenuto in cottura la loro brillantezza di colori!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si, ai ragione sono ottime, questa è anche bella 😌 Grazie

      Elimina

Blogger Template Created by pipdig