ricette e fotografie

mercoledì 10 giugno 2020

Banana bread






Una buonissima ricetta , di questo pane dolce cosi speciale. 
Credo che nel vostro taccuino di ricette questa non dovrebbe mancare. Gli ingredienti da usare sono semplici e la esecuzione del dolce altrettanto. Una di quelle ricette da preparare in compagnia: magari di vostri figli o nipoti. 
E' diventato molto popolare qua in Italia il Banana Bread, questo dolce che arriva da lontano, dalla tradizione culinaria anglosassone. E' un plumcake con un marcato sapore di banana, da qui il suo nome. Per realizzarlo bene vi consiglio di scegliere delle banane ben mature, quelle con la buccia un po' annerita o maculata, sono cosi più morbide e dolci. Ce ne sono diverse varianti, con la aggiunta di gocce di cioccolato ad esempio, molto più sfiziosa e aromatica. 
Trovo che al mattino, una fetta di questo dolce con una tazza fumante di caffè, sia un delizioso modo di iniziare la giornata. 

Ingredienti:

3 banane ben mature
g 210 di farina 00
g 70 di olio di semi 
g 130 di zucchero semolato
2 cucchiaini di lievito istantaneo
g 50 di noce pecan o noci
2 uova
cannella o vaniglia
sale

In una ciotola mescolate i seguenti ingredienti: farina, lievito e zucchero. In un altro recipiente ben  capiente schiacciate le banane, già pelate e unite poi le uova, mescolate per bene e unite anche l'olio,  mezzo cucchiaino dell'aroma scelto e un pizzico di sale. Dopo che si è tutto ben amalgamato, cominciate a unire anche la farina, un po' alla volta, il tutto deve risultare omogeneo.  
Una volta fatto,  aggiungete anche la frutta secca ben spezzettata. Rimescolate il tutto e versate nello stampo di plumcake ben imburrato.  
Cuocere in forno già caldo, a 180 °C per 45 minuti.  
Come al solito, fare la prova stecchino per essere sicuri della cottura ottimale. Lasciate riposare e poi assaggiate.

Se dovesse colorarsi troppo durante la cottura, copritelo con  un pezzo di carta stagnola.
Podete sostituire l'olio con 85 grammi di burro. 
 
SHARE:

Nessun commento

Posta un commento

Blogger Template Created by pipdig